L’accesso civico nuova trasparenza per la pubblica amministrazioneUna delle principali novità introdotte dal legge sulla trasparenza riguarda la fattispecie ‘’dell’accesso civico’’ figura del tutto nuova sia perché estranea alla legge delega del Parlamento, sia perche si differenzia notevolmente dal diritto di accesso finora configurato dalla legge 241 del 1990 e ss.mm.ii.. L’accesso civico disciplinato dall’art. 5 del decreto sopracitato prevede l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di rendere noti i documenti, le informazioni o i dati, attribuendo allo stesso tempo il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione. L’Autorità nazionale anticorruzione ha adottato uno specifico regolamento per l’attuazione del d.lgs. n. 33/2013 e per l’accesso civico. RESPONSABILI E INDIRIZZI Il responsabile della trasparenza dell’Autorità è il Dirigente Scolastico L’indirizzo cui inoltrare la richiesta di accesso civico è il seguente: goic805009@pecistruzione.it |
Altri contenuti
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
ĉ | Visualizza Scarica |
15 k | v. 1 | 8 apr 2019, 02:21 | Maria Bonica | ||
Ċ | Visualizza Scarica |
63 k | v. 1 | 29 gen 2018, 03:43 | Maria Bonica |
Selection | File type icon | File name | Description | Size | Revision | Time | User |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ċ | Visualizza Scarica |
203 k | v. 2 | 1 apr 2016, 04:18 | Patrick Magnarin |